
"LA PERGOLA"
ROMAGNA D.O.C.G. ALBANA "DOLCE"
Il primo vino bianco fregiato della denominazione di Origine Controllata e Garantita. Di antica tradizione, un vino bianco consumato ed apprezzato fin dall'epoca romana. Ottenuto dalla vinificazione dell'omonimo vitigno autoctono, con la tecnica della filtrazione del mosto in fermentazione per preservare gli aromi tipici del vitigno, già sviluppati, e conferirgli il caratteristico e gradevole sapore dolce. Il più tipico vino romagnolo, accompagna in allegria la chiusura del pasto.
Vitigno Albana
Classificazione V.Q.P.R.D.
Collocazione geografica Zona collinare a sud di Faenza
Composizione del terreno Medio impasto tendente all'argilloso
Tecnica di vinificazione Tradizionale, con breve macerazione e arresto anticipato della fermentazione
Messa in bottiglia Sterile. A freddo previa microfiltrazione
Colore Giallo paglierino anche gradevolmente dorato
Bouquet Caratteristico e intenso di frutta gialla matura, con piacevole sentore di fico quando invecchiata
Sapore Gradevolmente dolce, vellutato, fruttato e tipico
Temperatura di servizio di cantina, 10-12 gradi
Abbinamenti gastronomici Tradizionalmente consumato a fine pasto con la tipica ciambella romagnola, pasticceria secca e crostate di frutta
Classificazione V.Q.P.R.D.
Collocazione geografica Zona collinare a sud di Faenza
Composizione del terreno Medio impasto tendente all'argilloso
Tecnica di vinificazione Tradizionale, con breve macerazione e arresto anticipato della fermentazione
Messa in bottiglia Sterile. A freddo previa microfiltrazione
Colore Giallo paglierino anche gradevolmente dorato
Bouquet Caratteristico e intenso di frutta gialla matura, con piacevole sentore di fico quando invecchiata
Sapore Gradevolmente dolce, vellutato, fruttato e tipico
Temperatura di servizio di cantina, 10-12 gradi
Abbinamenti gastronomici Tradizionalmente consumato a fine pasto con la tipica ciambella romagnola, pasticceria secca e crostate di frutta